Ciao agli ex alunni delle classi terze, questo post è per quelli che frequenteranno il liceo scientifico e che hanno bisogno di fare un po' di ripasso sul disegno tecnico. Nel seguente video trovate le istruzioni per fare l'esercizio; non è una procedura passaggio per passaggio perché ormai dovreste essere in grado di farlo da...
Categoria: Disegno – classi terze
Qui trovi gli articoli dedicati agli argomenti di Disegno Tecnico per le classi terze
Assonometria cavaliera – elaborato n. 2
L’elaborato grafico n. 2 è la rappresentazione con il metodo dell’assonometria cavaliera dei seguenti solidi: un prisma a base quadrata l=5 cm h=8 cm una piramide a base quadrata l=6 cm h= 8 cm Come sempre, le misure indicate in rosso non vanno riportate nel disegno. Nel seguente video è descritta la procedura per eseguire...
Assonometria militare monometrica
Iniziamo i primi passi nello studio delle rappresentazioni tridimensionali imparando le regole dell’assonometria militare monometrica; nei due video troverai: → un’introduzione e le istruzioni per disegnare il sistema di riferimento → la guida per disegnare la rappresentazione di un cubo Buona visione!
Introduzione all’assonometria
L’assonometria è una tecnica di rappresentazione grafica molto utilizzata per disegnare un oggetto in un modo abbastanza realistico e, allo stesso tempo, permettere a chi osserva il disegno di ricavare le sue caratteristiche geometriche e le sue misure. In questo video troverai un’introduzione e un confronto tra le tre tecniche che andremo a studiare, ovvero:...
Assonometria isometrica – elaborato n. 1
L’elaborato grafico n. 1 è la rappresentazione con il metodo dell’assonometria isometrica dei seguenti solidi: un cubo di spigolo s=6 cm un parallelepipedo 6x4x8 cm Come sempre, le misure indicate in rosso non vanno riportate nel disegno. Rappresentazione del cubo: Rappresentazione del parallelepipedo: Se volete, potete scaricare il file in pdf cliccando qui. NB: per...