La produzione di manufatti e di servizi da parte dell'uomo si divide in quattro settori produttivi, che comprendono tutte le attività che costituiscono il nostro sistema economico. Essi sono:
- settore primario: l'agricoltura, l'allevamento, la pesca, l'estrazione dei minerali, la silvicultura
- settore secondario: industria, edilizia e artigianato
- settore terziario: i servizi (commercio, trasporti, servizi bancari e assicurativi, istruzione e sanità, etc.)
- settore terziario avanzato (o quaternario): i servizi altamente specialistici (tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nuovi media, etc.)
Qualsiasi cosa sia stata prodotta dall'uomo, che sia un'automobile o un videogioco, rientra in uno dei quattro settori produttivi ed è, pertanto, oggetto di studio della tecnologia.
In quest'area tematica della nostra disciplina, che chiameremo appunto Settori Produttivi (a volte anche solo "Settori"), sono compresi gli argomenti di studio teorico, ovvero lo studio dei prodotti e dei servizi realizzati dall'uomo per soddisfare i suoi bisogni.
Nel corso dei tre anni approfondiremo alcuni dei prodotti realizzati dall'uomo dai tempi più remoti fino ai giorni nostri, passando dallo studio dei materiali alle strutture per concludere con l'energia, l'elettricità e le telecomunicazioni.