Cos’è la tecnologia?

La tecnologia è la disciplina che studia le tecniche utilizzate dall’uomo per produrre oggetti e modificare l’ambiente in cui vive per migliorare le sue condizioni di vita.

Compito della tecnologia, fin dalla sua origine, è stato soddisfare i nostri bisogni, risolvere problemi pratici, produrre qualcosa di cui noi esseri umani avevamo bisogno. L’uomo è l’unico animale che ha preso nella natura risorse da trasformare per produrre qualcosa che lo aiutasse a sopravvivere: dal ramo di un albero ha ottenuto una lancia, da una pietra scheggiata ha ricavato un utensile per tagliare e raschiare. Ha imparato che da una causa (strofinare dei bastoncini secchi) derivava un effetto (il fuoco) che gli era utile controllare e utilizzare per i suoi scopi (cuocere i cibi, tenere lontani i predatori, riscaldarsi, etc.).

Il progresso tecnologico nel corso dei secoli è strettamente legato a quello scientifico: in ogni epoca, la tecnologia prende spunto dalle scoperte scientifiche per realizzarne delle applicazioni pratiche. Ma anche se è nata per soddisfare i bisogni dell'uomo, da molto tempo la tecnologia non è più un semplice strumento nelle sue mani: essa ha il potere di cambiare sia noi che gli equilibri del nostro pianeta, ed è per questo che dobbiamo stare attenti al modo in cui la usiamo. Anche se la tecnologia ci ha permesso di vivere e di prosperare come specie, il consumo indiscriminato delle risorse e una produzione sempre più vasta e inarrestabile stanno producendo effetti negativi sull’ambiente. E il sogno della tecnologia, iniziato per l'uomo decine di migliaia di anni fa, potrebbe anche prendere la forma di un incubo se non inizieremo a correggere la rotta e porre rimedio ai nostri errori.
In questo viaggio che stiamo per iniziare insieme percorreremo alcune delle principali tappe del progresso dell’uomo, dai tempi più antichi fino ad oggi. Scopriremo che la storia della tecnologia è piena di invenzioni esaltanti ma anche di disastri e di errori. Ed è proprio riflettendo su questi ultimi che, forse, impareremo a fare della tecnologia un uso migliore.

Guarda il video:

Scroll to top