L’energia elettrica è una parte importante della nostra vita quotidiana: grazie all’elettricità, possiamo utilizzare il nostro computer, gli elettrodomestici e tante altre cose di cui potremmo difficilmente fare a meno. Ma l’energia elettrica è fondamentale anche per le fabbriche, tanto che un paese sviluppato ha bisogno di sostenere la produzione industriale con un’adeguata politica energica...
Categoria: Settori – classi terze
Qui trovi gli articoli dedicati agli argomenti dei Settori Produttivi per le classi terze
I combustibili fossili
I combustibili fossili derivano dalla trasformazione, durata milioni di anni, di sostanze organiche intrappolate all'interno degli strati rocciosi della crosta terreste e lentamente trasformate dai batteri anaerobi. Prodotto di questa trasformazione sono i carboni fossili (ricchi di carbonio) e gli idrocarburi, composti costituiti da carbonio e idrogeno.I combustibili fossili possono presentarsi solidi, liquidi o gassosi:Carboni...
Fonti rinnovabili e non rinnovabili
Le fonti energetiche sono fondamentali per il nostro mondo così avanzato; tuttavia, il loro sfruttamento è anche la principale causa dell’inquinamento ambientale e dei cambiamenti climatici. In questa unità studieremo: la classificazione delle fonti (rinnovabili e non rinnovabili) le fonti fossili: il carbone e il petrolio In questo video troverai una breve introduzione alle fonti...
La produzione di energia: le fonti
L’energia elettrica è una di quelle cose che diamo per scontate nella nostra vita quotidiana, salvo poi renderci conto della sua importanza quelle rare volte in cui viene a mancare (nei blackout, ad esempio). Tuttavia, generare energia elettrica è una delle attività produttive di maggior impatto, che richiede la trasformazione delle fonti energetiche nei grandi...